- La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali. Svolge attività propositiva e di impulso nei confronti del Consiglio.
- La Giunta compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla legge al Consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento, e collabora con il Sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.
- La Giunta riferisce almeno una volta all’anno al Consiglio sulla propria attività.
- Compete alla Giunta l’adozione del Regolamento sull’Ordinamento degli uffici e dei servizi nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio.
- La Giunta delibera lo schema di bilancio annuale di previsione, la relazione previsionale e programmatica e lo schema di bilancio pluriennale.
- La Giunta adotta il Piano Esecutivo di Gestione e conseguentemente assegna ai Responsabili dei servizi le dotazioni finanziarie, tecnologiche ed umane necessarie per il raggiungimento degli obiettivi fissati con i programmi del bilancio di previsione annuale.
- La Giunta, inoltre, ha compiti di controllo sullo stato di attuazione dei progetti e sulle capacità di spesa dei vari capitoli.
- La Giunta determina le aliquote dei tributi comunali e le tariffe dei pubblici servizi.
La Giunta adotta, in caso di urgenza, le deliberazioni riguardanti le variazioni al bilancio che a pena di decadenza, vanno sottoposte alla ratifica del Consiglio nei 60 giorni successivi all’adozione.