- Il Comune per la gestione associata di uno o più servizi, anche sociali, e l’esercizio associato di funzioni, può costituire un Consorzio secondo le norme previste per le Aziende speciali in quanto compatibili. Al Consorzio possono partecipare altri enti pubblici, quando siano a ciò autorizzati, secondo le leggi alle quali sono soggetti.
- A tal fine il Consiglio approva, a maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati, una convenzione unicamente allo Statuto del Consorzio.
- Analoga deliberazione sarà adottata dagli altri Comuni ed Enti aderenti al Consorzio.
- La convenzione deve disciplinare le nomine e le competenze degli organi consortili e deve prevedere la trasmissione agli enti aderenti, degli atti fondamentali del Consorzio; lo Statuto,