- L’autonomia finanziaria riconosciuta al Comune si esercita in attuazione di specifiche norme di legge.
- Il Comune disciplina le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene l’individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e dell’aliquota massima dei singoli tributi, applicando i principi previsti dallo «Statuto dei diritti del contribuente» approvato con la Legge n. 212/2000.
- Gli Amministratori del Comune acquisiscono ed utilizzano le risorse razionalmente ed efficientemente, per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Consiglio Comunale. Le attività del Comune sono svolte secondo criteri di produttività, economicità ed efficienza.
- Il Comune applica i principi contabili stabiliti nel Testo Unico con apposito Regolamento di contabilità.