1. Il Comune ha un servizio di tesoreria affidato ad uno dei soggetti autorizzati, delegato alla gestione finanziaria dell’Ente locale e finalizzato, in particolare, alla riscossione delle entrate, al pagamento delle spese, alla custodia dei titoli e valori ed agli adempimenti connessi previsti dalla legge, dal presente Statuto, dai Regolamenti comunali e da norme pattizie.
  2. I rapporti tra il Comune ed il Tesoriere sono regolati dalle vigenti disposizioni legislative e dal Regolamento di Contabilità.
  3. L’incarico di Tesoriere è incompatibile con quello di dipendente del Comune.
  4. Il Tesoriere non può essere parente o affine entro il secondo grado del Sindaco, degli Assessori, dei Consiglieri Comunali, del Segretario Comunale e del Direttore Generale se nominato.