(approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 10/12/2018)

Fattispecie

Aliquota

Immobili adibiti ad abitazione principale e relative pertinenze appartenenti alle categorie catastali A/1-A/8-A/9

0‰

 

Altri fabbricati ed aree edificabili

0‰

Fabbricati rurali ad uso strumentale

1‰


Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208)

ESENZIONE TASI  dal 2016 per l’ABITAZIONE PRINCIPALE

I proprietari di abitazioni principali (non di lusso) non verseranno più la TASI. Il disposto della Legge 208/2015 prevede l’esenzione anche per le pertinenze purchè in misura non superiore a una per ciascuna di quelle classificate nelle categorie C/2-C/7-C/6
L’esenzione opera anche per gli immobili delle cooperative edilizie a proprietà indivisa assegnate a soci studenti universitari, anche in assenza della residenza anagrafica; agli alloggi sociali; alle unità non locate dei dipendenti delle Forze armate.

IMMOBILI SOGGETTI A TASI 

fabbricati rurali ad uso strumentale.

SISTEMI DI PAGAMENTO:
Il versamento dell’imposta è effettuato con modello F24 da presentare presso tutti gli uffici postali e tutti gli sportelli bancari o con apposito bollettino postale.

Il codice COMUNE per il Comune di Pagazzano è G233.

Il codice tributo da utilizzare è il seguente:

  • fabbricati rurali ad uso strumentale: 3959

Il versamento non va effettuato se l’imposta dovuta per tutto l’anno, arrotondata, è inferiore a € 12,00.

Il contribuente è tenuto al calcolo ed al versamento dell’imposta in autoliquidazione.

Il tributo è dovuto da chiunque possegga o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative.

Il versamento dell’imposta è effettuato con modello F24 da presentare presso tutti gli uffici postali e tutti gli sportelli bancari o con apposito bollettino postale.

Il codice COMUNE per il Comune di Pagazzano è G233.